E’ necessario però che i dispositivi acquistati rispecchino le seguenti caratteristiche:
– mostrare attraverso canali multimediali i consumi energetici, mediante la fornitura periodica dei dati;
– mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione degli impianti;
– consentire l’accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti da remoto.
Rientrano nell’agevolazione quindi tutti quei dispositivi elettrici, elettronici e meccanici, con corrispettive opere elettriche e murarie necessarie per l’installazione, e la messa in funzione ad hoc di sistemi di building automation degli impianti termici degli edifici.
Non rientrano invece le spese per l’acquisto di dispositivi che permettono di interagire da remoto con questi impianti, come ad esempio smartphone, tablet o computer.
Per usufruire del bonus è necessario compilare ed inviare ad ENEA i seguenti moduli:
– l’Allegato E: sia in caso di semplice installazione, non connessa con la sostituzione del generatore di calore o con l’installazione di pannelli solari, sia nel caso di installazione connessa con la sostituzione del generatore di calore;
– l’ Allegato F: in caso di installazione connessa con l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda.