Descrizione
Una quantità sempre crescente di aziende e pubbliche amministrazioni ha trovato nelle tecnologie della Unified Communication la disponibilità di servizi evoluti unitamente ad una drastica riduzione dei costi di start-up, gestione e manutenzione della rete fonia.
Un’implementazione superficiale o inadeguata di soluzioni VoIP può avere serie ripercussioni sull’operatività del cliente finale e sull’immagine dell’azienda.
Per questo ci preoccupiamo di affiancare il cliente nel processo di realizzazione di un’infrastruttura capace di tagliare in maniera netta i costi legati alle telecomunicazioni, ma anche di conservare la qualità e l’affidabilità che ha contraddistinto in passato i sistemi di telefonia tradizionale (legacy).
Questa attenzione, unita all’implementazione delle tecnologie e soluzioni più avanzate, fornite in partnership con i brand leader del settore, ci permette di offrire le migliori soluzioni in termini di qualità effettiva e rapporto quality/price.
Vantaggi
- Riconoscimento del traffico di rete e utilizzo dei meccanismi di QoS (Quality of Service) e Traffic Shaping per l’allocazione di priorità differenziate per tipologia di traffico, al fine di garantire sicurezza di banda/basso tempo di risposta, nei sistemi più delicati, come i telefoni IP.
- Dispositivi multimediali per comunicare: telefoni IP hardware e software, telecamere IP, videotelefoni, sistemi di telepresenza.
- Sistemi di presenza che indicano la disponibilità di risorse e in quale contesto (in ufficio, fuori azienda su smartphone e tablet).
- Sistemi di collaborazione per la condivisione di informazioni e contenuti dal proprio PC o da smartphone.
- Applicazioni di aggregazione che riuniscono i servizi di interazione con il cliente senza doversi preoccupare dei canali utilizzati da quest’ultimo (browser, e-mail, chat, telefono, ecc.).
A chi si rivolge
L’adozione di un sistema di Unified Communication è indicato per gruppi di lavoro e aziende di qualsiasi dimensione e settore di applicazione.
La scalabilità e la flessibilità di tali strumenti sono infatti capaci di offrire vantaggi a livello economico e organizzativo in ogni contesto, indipendentemente dal core business aziendale.