Descrizione
SIEM è l’acronimo di Security Information and Event Management, un processo che consente di effettuare analisi di sicurezza e di gestire gli incidenti attraverso la raccolta di informazioni su eventi di sicurezza, la normalizzazione dei dati e la loro correlazione.
Un buon SIEM prevede anche meccanismi di ticketing aiutando a razionalizzare e a programmare interventi efficienti e mirati. Ecco perché il SIEM è una componente basilare di cui la sicurezza non può più fare a meno.
L’altra faccia del SIEM è il log management: archiviare le informazioni raccolte aiuta ad analizzare anche a posteriori gli aspetti che non funzionano nell’immediato così come nel medio e nel lungo termine. La soluzione Eulogic include strumenti che facilitano la gestione degli innumerevoli log in maniera quanto più possibile automatizzata.
Vantaggi
La nostra efficace soluzione SIEM associa eventi, minacce e dati di rischio per fornire intelligence per la sicurezza, risposte rapide in caso di necessità, una ininterrotta gestione dei log e un’estensibile reportistica di conformità.
Tutto ciò forma il contesto necessario per una gestione adattiva dei rischi alla sicurezza, dando valore aggiunto ai dati raccolti perché possano essere sfruttati con vantaggio tangibile per l’azienda.
A chi si rivolge
L’implementazione di sistemi SIEM è fortemente consigliata alle aziende che necessitano di costante monitoraggio dei propri asset critici, soprattutto in ambienti dove è presente un forte turnover del personale che impone una precisa tracciabilità degli eventi per preservare la massima sicurezza.