Descrizione
La disciplina Digital Forensics è l’applicazione del metodo scientifico per l’identificazione, la conservazione, l’analisi e la documentazione dei reperti informatici al fine di presentare prove digitali valide in procedure civili e penali.
Le nostre competenze tecniche ci consentono non solo di partecipare costruttivamente in scenari ove possa essersi configurato un reato informatico, ma anche di fornire servizi di consulenza proattiva per realtà in cui la sicurezza e l’integrità dei propri dati è mission critical.
L’integrazione con tecniche avanzate di Auditing è inoltre alla base della realizzazione di soluzioni SIEM (Security Information and Event Management), un supporto di vitale importanza per le organizzazioni di medie e grandi dimensioni che intendono operare il miglior controllo possibile in ottemperanza al D.Lgs. 231/2001.
Vantaggi
A seguito di incidente informatico o violazione di sicurezza, l’applicazione di metodi e processi di Digital Forensics permette di:
- Recuperare file cancellati da supporti di memorizzazione;
- Perizie informatiche su cellulari e Tablet;
- Perizie informatiche su server e PC;
- Ricostruzione di processi di esportazione non autorizzata di file;
- Uso improprio di software.
Il processo di estrazione, recupero e analisi dei dati garantisce:
- L’integrità dei dati raccolti e, in generale, di tutti i dati presenti sul dispositivo grazie all’applicazione di un’appropriata catena di custodia.
- La ripetibilità delle attività tecniche grazie all’applicazione del metodo scientifico.
Integrità del dato e ripetibilità del processo, unitamente alla corretta tenuta di un documento di catena di custodia, stanno alla base della producibilità in giudizio sulla base dei dati raccolti.
In una materia tecnica complessa, dove anche solo l’accensione scorretta del dispositivo, può comprometterne la piena validità in giudizio, Eulogic può offrire supporto competente sia in fase di intelligence che in qualità di CTP.
A chi si rivolge
Le investigazioni digitali sono rivolte ad aziende, istituti di credito, assicurazioni, studi legali o privati. Al termine delle indagini verrà redatto un dettagliato report con tutte le evidenze della perizia, valide anche in sede giudiziale.