Descrizione
Il continuous monitoring, basato sull’analisi e la correlazione dei dati provenienti dall’interno dell’azienda, potrebbe non essere sufficiente alla difesa dell’azienda, in quanto non permette di riconoscere eventuali nuove tecniche di attacco e non è in grado di prevedere i prossimi passi degli attaccanti.
La Cyber Threat Intelligence rappresenta la soluzione in quanto sviluppa la capacità di Intelligence in ambito Cyber Security. Essa include la raccolta e l’analisi di informazioni al fine di caratterizzare possibili minacce cyber dal punto di vista tecnico, di risorse, di motivazioni e di intenti, spesso in relazione a contesti operativi specifici.
Risultano essenziali figure professionali in grado di seguire complessi processi di analisi e riportare, nei modi più appropriati, a tutti gli stakeholder le informazioni necessarie per effettuare le decisioni.
La Cyber Threat Intelligence rappresenta la soluzione in quanto sviluppa la capacità di Intelligence in ambito Cyber Security. Essa include la raccolta e l’analisi di informazioni al fine di caratterizzare possibili minacce cyber dal punto di vista tecnico, di risorse, di motivazioni e di intenti, spesso in relazione a contesti operativi specifici.
Risultano essenziali figure professionali in grado di seguire complessi processi di analisi e riportare, nei modi più appropriati, a tutti gli stakeholder le informazioni necessarie per effettuare le decisioni.
Vantaggi
- Analisi delle Minacce per finalizzare a rendere fruibili le informazioni raccolte
- Implementazione di efficaci misure di difesa e prevenzione
A chi si rivolge
- Aziende pubbliche e private che perseguono e proteggono i propri obiettivi di business attraverso le nuove tecnologie dell’informazione.